Il Dott. Massimo Fioranelli si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, nell’aprile del 1984 e, nel maggio dello stesso anno, consegue l’abilitazione all’esercizio professionale. Iscritto all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia dal luglio 1984. Nel luglio del 1989 consegue, con lode, la specializzazione in Medicina Interna alla II Università degli Studi di Roma di “Tor Vergata”. Segue nel 1993 la specializzazione, sempre con lode , in Cardiologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma. Oggi è a capo del Centro di Cardiologia e Medicina Integrata nella Casa di Cura Villa del Rosario

The Tenth Circle

Accompanied by Virgil, Dante visited all nine circles, where the irredeemable wicked are punished for eternity; but in the belly of that appalling place he found no trace of the disabled. And yet, at that time, they were considered bearers of the maximum sin, the physical and mental non-conformity to the paradigm of the human…

Cardiologia Integrata

Vorremmo valorizzare la natura sociale della nostra specie così come ebbe modo di affermare John Donne: «Nessuna persona è un’isola» (1624).La psiche umana, intesa come insieme di processi consapevoli ed inconsapevoli e come risorsa fondamentale per la costruzione e la conservazione delle relazioni sociali, si è evoluta allo scopo di mantenere gli individui all’interno di…

Medicina Integrata

La salute che viene – Come ridurre i danni da iper consumo di farmaci con la medicina integrata – Massimo Fioranelli – “La salute che viene” è lo spazio divulgativo che aiuta a decifrare nuovi rischi e nuove opportunità di scienza e medicina. Davide Gianluca Porro intervista medici, scienziati ed esperti del settore.20 febbraio 23.30

I nuovi linguaggi della biologia

Uno dei limiti della medicina moderna e’ l’aver assunto come dogma il paradigma riduzionistico e fisicalista che considera il linguaggio della biologia codificato esclusivamente attraverso la chimica e la fisica meccanica classica. Tuttavia nuove mappe semantiche nascono e cambiano i paradigmi consolidati. Le onde magnetiche sostengono la vita, esprimono il dialogo delle cellule tra loro…

Per innovare la scienza non basta utilizzare la parte razionale della mente, ma è necessaria anche e soprattutto quella cosiddetta “irrazionale”.

Per innovare la scienza non basta utilizzare la parte razionale della mente, ma è necessaria anche e soprattutto quella cosiddetta “irrazionale”.Si e’ indotta nella popolazione una sorta di idea distorta della scienza, identificata con il solo pensiero analitico-razionale, generando diffidenza in quello sintetico-intuitivo e nei suoi prodotti tipici: le ipotesi innovative. L’individuazione di nuove ipotesi…

Alfred Korzybski, il grande linguista ginevrino, diceva che «The map is non the territory», la mappa non è il territorio; in effetti è giunto il momento di una profonda riflessione sul significato della scienza e, di conseguenza, dell’insieme delle conoscenze che sono state acquisite all’interno di un paradigma le cui risultanze non sono “la verità…

IL PERICOLO INVISIBILE

Il nostro governo, a cui sembra non interessi minimamente della salute dei suoi cittadini a nessun livello, ha gia’ previsto un innalzamento dei limiti di esposizione alle onde elettromagnetiche, che passeranno dall’attuale valore di 6 V/m ad un massimo di 61 V/m, sconfessando la Risoluzione del 2009 del Parlamento Europeo e dall’Assemblea del Consiglio d’Europa…